DE
Soccorso su pista della Croce Bianca in dieci comprensori sciistici
25.11.2019
Sono già dieci i comprensori sciistici che si avvalgono della prontezza e dell’intervento dei soccorritori su pista della Croce Bianca nella stagione invernale 2019/20, oramai alle porte. Perché, per chi in pista vuole contare su sicurezza e professionalità, la Croce Bianca è l’indirizzo giusto.
Ai già presenti nove comprensori sciistici in Alto Adige se ne è aggiunto quest’anno un altro, il Tre cime in Alta Val Pusteria, che apre già il 23 novembre. A cui seguiranno i comprensori già aderenti, Plan de Corones, Schwemmalm, Obereggen, Speikboden, Klausberg, Carezza, Gitschberg/Jochtal, S. Martino/Reinswald e Ladurns/Colle Adige. Complessivamente circa 60 soccorritori volontari e dipendenti della Croce Bianca svolgeranno il loro servizio sugli sci.
Il soccorso su pista è un mondo molto diverso da quello del consueto soccorso su strada, dato che molto spesso i soccorritori in caso d’emergenza devono decidere da soli e sono esposti ai pericoli della pista da sci”, sottolinea la presidente della Croce Bianca Barbara Siri. “Spesso devono fare il loro lavoro di primo soccorso in situazioni meteorologiche difficili.” E poi si rallegra del fatto che negli ultimi mesi quasi 30 interessati, che al momento non erano volontari della Croce Bianca, hanno frequentato con successo gli impegnativi corsi di soccorso su pista. “Molti di loro quest’inverno faranno un praticantato in pista, alcuni svolgeranno il servizio completo”, dice Peter Micheler, il responsabile per il soccorso su pista. E il direttore Ivo Bonamico aggiunge: „Il nostro soccorso su pista può vantarsi del fatto che la gente è molto soddisfatta del nostro lavoro, il che significa, che sempre più comprensori si aggiungono a quelli già aderenti al nostro servizio.” Si congratula con le autorità, il soccorso alpino e il Servizio aziendale di Urgenza ed Emergenza Medica per la fino ad ora buona collaborazione con il soccorso su pista della Croce Bianca.
A tal proposito: nella stagione 2018/2019 ha effettuato 3.501 interventi – con tendenza in aumento, dato che nella stagione precedente erano “solamente“ 3.410.